Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

Voto fuori sede - Referendum 8 e 9 giugno

In occasione del voto ai referendum dell'8 e 9 giugno potrà votare fuori sede chiunque si trovi lontano dal proprio comune di residenza per motividi studio, lavoro o cure mediche da almeno 3 mesi.

Per farlo però è necessario fare richiesta di voto fuori sede entro il 4 di maggio.

Si può fare richiesta all'ufficio elettorale del comune in cui vivi, con tre modalità: online, di persona o delegando un'altra persona. Per fare domanda bisogna allegare 

  • Copia di un documento d'identità 
  • Copia della tessera elettorale
  • Copia autocertificazione/documento che dimostra il motivo del domicilio
  • Modulo di richiesta compilato (disponibile sul sito del Ministero dell'Interno)

Compila il form per ricevere maggiori info sul voto fuori sede e per essere supportato/a nella procedura!

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (RGPD), ti informiamo che i dati personali da te forniti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è la C.G.I.L. Piemonte, con sede in Torino, Via Pedrotti n. 5, e- mail: info@cgilpiemonte.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo privacy@cgil.it.

DATI RACCOLTI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati che verranno raccolti sono: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza/domicilio, data di nascita, oltre ad eventuali informazioni contenute nella richiesta di adesione all’iniziativa.I predetti dati verranno trattati per iscriverti alla newsletter e consentirti di essere tempestivamente aggiornato sulle modalità di partecipazione e su tutte le informazioni relative al referendum 2025.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei tuoi dati si fonderà sul consenso, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) RGPD, specificatamente richiesto per le le predette finalità. Si segnala che il consenso è revocabile in ogni momento. Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza, il Titolare non potrà iscriverti alla newsletter.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I tuoi dati non saranno soggetti a processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, e saranno conservati fino al termine delle operazioni referendarie o, comunque, fino alla revoca del consenso.

COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI
I tuoi dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra UE. I dati potranno essere comunicati soltanto a soggetti eventualmente designati quali responsabili e al personale interno appositamente autorizzato ed istruito.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
La CGIL ti garantisce l’esercizio del diritto di accesso e, nei casi previsti, del diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità dei dati. Hai altresì il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di opporti ad esso. Tali diritti potranno essere fatti valere attraverso una richiesta al Titolare o al Responsabile della Protezione dei dati designato. La normativa ti riconosce altresì il diritto di proporre
reclamo al Garante per la Protezione dei Dati (www.garanteprivacy.it).
(Questa domanda è obbligatoria)
Nome
(Questa domanda è obbligatoria)
Cognome
(Questa domanda è obbligatoria)
Email
Numero di telefono
(Questa domanda è obbligatoria)
Comune di domicilio
Indicare il comune dove vivi attualmente